L’associazione VO.L’A - Volontari l’Accoglienza ODV...
...è:
iscritta al Registro Regionale del Volontariato dall’11 gennaio 2000 al n.1.28.1.
Qui il suo statuto.
...ha per oggetto:
l’aiuto ed il sostegno ad iniziative e realizzazioni a favore di indigenti e bisognosi sia in Italia che all’estero, anche tramite raccolta mirata ed elargizione di fondi.
la promozione di riflessioni sulla sofferenza, sulla ricerca interiore e sull’Antico e Nuovo Testamento mediante corsi a Caselle ed altre sedi. In particolare i corsi riguardano: Gesù e la critica storica, Enneagramma, Etica, Vivere il Morire, Preghiera e Meditazione.
...promuove:
ATTIVITA' NEL MONDO
Costruzione pozzi d'acqua
Oltre un terzo della popolazione dell’Africa subsahariana ancora oggi non ha accesso diretto ad una fonte d’acqua potabile e sicura. La costruzione di un pozzo d’acqua, oltre al beneficio ovvio di poter bere, indirettamente garantisce maggior igiene e maggior cultura, in quanto i bambini possono frequentare la scuola, non essendo più costretti ad alzarsi all’alba e percorrere decine di chilometri per trovare acqua, spesso sporca e infetta.
Volontariato in Etiopia
Per poter andare in Etiopia come volontario è indispensabile aver partecipato al CorsoPerCorso gratuito, che si tiene presso la nostra sede. Occorre anche aver frequentato un corso di enneagramma, uno di etica ed essere iscritti all’associazione. "Il vero volontario non ha la presunzione di cambiare la vita degli altri, ma approfitta dell’esperienza per cercare di cambiare, anche leggermente, la propria".
Sostegno a Distanza bambini del Gambia
Il progetto è in divenire, viste le difficoltà di spostamento legate alla pandemia. La nostra volontaria Anna Bellezza, maestra, dopo un primo viaggio nelle zone interne del Gambia, ha preso contatti con referenti locali (tra cui insegnanti e presidi) per stilare un elenco di bambini che necessitano di copertura della retta scolastica annuale. La quota di 100 euro annuali copre la retta; la quota di 200 euro annuali sostiene anche la famiglia, quando particolarmente bisognosa.
Sostegno a Distanza studenti di Alitena
Questo progetto è iniziato nel 2015, per permettere a 35 ragazzi e ragazze di frequestare gli studi superiori. La Lideta School di Alitena è tenuta e organizzata da preti mentre quasi tutti gli insegnanti sono laici. La nostra volontaria Loredana Priotto torna ogni anno ad Alitena per avere notizie aggiornate da mandare poi ai vari sostenitori e con l'occasione richiedere il rinnovo della quota annuale che è di 200,00 euro. La recente guerra in Tigray ha complicato l'iniziativa e reso ancor più difficile la situazione delle famiglie. Il sostegno delle persone di questo territorio diventa ancora più importante.
ATTIVITA' IN ITALIA: ASSISTENZA LEGGERA (momentaneamente sospesa per le norme di contenimento del covid)
Day hospital emo-oncologico di Cirié
Si tratta di assistenza leggera presso il day hospital emo-oncologico dell'ASL TO4 a Ciriè. I nostri volontari intrattengono le persone che sono in attesa dei trattamenti, facendo compagnia, ascoltando, dando informazioni, facendo piccoli servizi o commissioni.
RSA "Piccola Reggia" di Venaria Reale
I nostri volontari svolgono un servizio di manicure e cura del sè, oltre ad intrattenimento ed ascolto, nei confronti delle persone ricoverate presso la struttura. Viene inoltre riservato del tempo all'animazione, alla compagnia e all'ascolto.
RSA "La Trinité" di Torino
I nostri volontari svolgono un servizio di assitenza leggera e trasporto su carrozzina, per consentire alle persone ricoverate di partecipare alla celebrazione dell'Eucarestia settimanale, celebrata da don Sergio, presso la struttura di via Vespucci 33, a Torino. Il giorno dedicato a tale attività è il lunedì mattina dalle ore 9,30 alle ore 12,00.
ATTIVITA' IN ITALIA : EMERGENZA SOCIALE
Emergenza abitativa e sociale
L'associazione interviene economicamente in questo ambito, erogando contributi ai Servizi Sociali presenti sul territorio, dietro presentazione di progetto di spesa per ogni nucleo familiare.
Raccolta e selezione vestiario e biancheria
Nella sede dell’associazione, vengono raccolti indumenti, scarpe e biancheria varia, donati dai soci per la distribuzione diretta o con la collaborazione di altre strutture caritatevoli.
Ospitalità progetto "Efraim"
Sempre nella sede dell’associazione, ricevuta in comodato gratuito, sono presenti due monolocali destinati all’accoglienza di persone che necessitano di momenti di riflessione e silenzio. L’ospitalità è gratuita ed il periodo massimo è di 6 mesi.
.
Progetto VO.l'A. "Strada"
Due gruppi di volontari percorrono ogni domenica sera le vie del centro di Torino offrendo dialogo, cibo e materiale di prima necessità ai senza tetto che incontrano.